Informativa sull'Accessibilità ai sensi dell'Atto Europeo sull'Accessibilità (EAA)

Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025.

Informativa sull'Accessibilità ai sensi dell'AEE di Fisher Investments

Introduzione

Fisher Investments e le sue affiliate si impegnano a fornire alle persone con disabilità l'accesso ai nostri servizi. Come parte di tale impegno, è nostra politica conformare in modo sostanziale il nostro sito web e altre esperienze digitali alle Linee guida sull’Accessibilità dei Contenuti Web 2.1 livello AA (WCAG) del World Wide Web Consortium (W3C).

Il nostro Gruppo per l’Accessibilità Digitale, con l'assistenza di un consulente esterno, lavora costantemente per mantenere le nostre esperienze digitali in conformità con tali linee guida attraverso vari metodi, tra cui continui test.

Se riscontri difficoltà nell’utilizzo del nostro sito web, scrivici all’indirizzo e-mail: accessibility@fi.com. N.B.: L’indirizzo fornito è volto esclusivamente alla raccolta di domande o idee sull’accessibilità digitale. Si prega di non includere nel messaggio alcun dato personale, numero di conto o qualsiasi altra informazione confidenziale.

La presente informativa è stata preparata per informare gli utenti circa l'accessibilità del nostro servizio, compresa la sua conformità con le norme legali e tecniche pertinenti.

La presente informativa sull'accessibilità si applica alle parti del nostro sito web disciplinate dall'Atto Europeo sull'Accessibilità (European Accessibility Act - EAA) e dalla rispettiva trasposizione nazionale. Sebbene altre sezioni del nostro sito web potrebbero non essere completamente accessibili o conformi alle normative vigenti, esse sono in fase di revisione per miglioramenti futuri.

Descrizione del servizio e misure a sostegno dell'accessibilità

Fisher Investments e le sue affiliate forniscono servizi di consulenza d'investimento a clienti in tutto il mondo. L'insieme dei nostri siti web soddisfa un'ampia gamma di esigenze degli utenti. In particolare, abbiamo adottato le seguenti misure per garantire l'accessibilità del servizio/prodotto:

  • Descrizioni testuali: Testo alternativo è utilizzato per le immagini laddove applicabile. Le alternative per i contenuti non testuali, quali grafici o diagrammi, sono fornite come informazioni scritte disponibili in un linguaggio semplice.
  • Compatibilità con i dispositivi di lettura dello schermo (screen reader): I nostri materiali sono progettati e testati per essere funzionali con i principali dispositivi di lettura dello schermo.
  • Alternative multimediali: Se del caso, sono forniti sottotitoli, didascalie, trascrizioni, descrizioni audio e testi alternativi che accompagnano contenuti visivi e multimediali.
  • Sufficiente funzionalità di contrasto e zoom: I materiali sono testati per garantire un contrasto sufficiente per gli utenti con disabilità visive. Sono disponibili istruzioni e funzionalità per lo zoom e/o l'aumento della dimensione del testo.

I nostri servizi sono forniti attraverso un'interfaccia che supporta l'accessibilità attraverso:

  • Navigazione facilitata: I materiali sono progettati con layout logici che presentano intestazioni coerenti, punti di riferimento e navigazione.
  • Accessibilità della tastiera: Le funzioni possono essere azionate tramite tastiera.
  • Aiuto e Supporto: Il supporto e la documentazione sono disponibili in formati accessibili.
  • Notifiche di errore: Messaggi di errore chiari e descrittivi che guidano gli utenti nella risoluzione e prevenzione degli errori.

Ci impegniamo costantemente per migliorare la nostra accessibilità fornendo:

  • Formazione continua sull'accessibilità: Il nostro team riceve una formazione continua sulle migliori pratiche di accessibilità, assicurando che i dipendenti abbiano le competenze necessarie per mantenere i nostri servizi inclusivi e conformi agli standard attuali.
  • Test periodici: Testiamo continuamente i nostri servizi in base alle più recenti linee guida sull'accessibilità, tra cui WCAG 2.1 e EN 301 549, ed effettuiamo gli aggiornamenti necessari per mantenere l'accessibilità.
  • Gestione dei feedback: Gli utenti possono contattarci via telefono o tramite l'apposito modulo online. Forniamo l'e-mail dedicata: accessibility@fi.com per ricevere feedback e richieste di assistenza su questioni legate all'accessibilità.
  • Contenuto percepibile: Le informazioni visive e uditive sono presentate in modalità adattabili alle esigenze degli utenti.
  • Interfaccia operativa: Il servizio è navigabile tramite la tastiera e funziona bene con le tecnologie di assistenza, quali i dispositivi di lettura dello schermo.
  • Design intuitivo: La nostra interfaccia utilizza un linguaggio chiaro e semplice, ed evita inutili complessità.
  • Contenuto solido: Garantiamo la compatibilità con gli utenti attuali e futuri, comprese le tecnologie di assistenza.

Il nostro Gruppo per l'Accessibilità Digitale, con l'assistenza di un consulente esterno, lavora costantemente per mantenere le nostre esperienze digitali in conformità con tali linee guida attraverso vari metodi, tra cui test periodici. Grazie a questa collaborazione, abbiamo adottato le seguenti pratiche per migliorare l'esperienza di ciascun utente:

  • Autovalutazione: Le verifiche e le valutazioni dei nostri materiali vengono effettuati regolarmente.
  • Verifiche e test effettuati da terzi: Le verifiche “umane” del nostro sito web e delle nostre applicazioni principali vengono condotti annualmente da esperti esterni di accessibilità. Anche altri materiali vengono esaminati caso per caso da queste terze parti, sia in fase di pre- che post-produzione.
  • Monitoraggio: Scansioni automatizzate della conformità a intervalli regolari, anche dopo ogni sprint software.
  • Test di integrazione e distribuzione continue (CI/CD): Test per gli errori di accessibilità nel codice durante la pipeline di sviluppo è incluso come parte del ciclo di test pre-lancio.
  • Reportistica: Vengono effettuate relazioni interne sulle attività di conformità in materia di accessibilità.

Stato di conformità

Le parti del nostro sito web disciplinate dall'Atto Europeo sull'Accessibilità rispettano i seguenti standard:

  • WCAG 2.1 Livello AA
  • EN 301 549

Feedback e contatti

Saremo lieti di ricevere il tuo feedback sull'accessibilità dei nostri servizi. Se incontri barriere di accessibilità, puoi contattarci ai seguenti recapiti:

E-mail: accessibility@fi.com

Telefono: (888) 823-9566

Indirizzo postale: 6500 International Parkway, Plano, TX 75093 (USA)

Data di pubblicazione: Giugno 2025

Data ultima revisione: Giugno 2025