Ken Fisher

Fondatore di Fisher Investments Worldwide


Informazioni su Ken Fisher

Ken Fisher ha fondato Fisher Investments nel 1979, una società di consulenza di investimento e gestione finanziaria che al 30/09/2025 gestisce un patrimonio di oltre 308 miliardi di euro* e che annovera tra i suoi clienti grandi istituzioni e facoltosi investitori privati in tutto il mondo. La società è il più grande consulente d’investimento mondiale puro ai sensi dell’Investment Advisers Act del 1940. Ken Fisher ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato per 37 anni e al momento è Presidente Esecutivo e Co-direttore degli Investimenti.

La prestigiosa rubrica “Portfolio Strategy”, presente sulla rivista Forbes per 32 anni e mezzo fino al 31/12/2016, ha reso Ken l’editorialista di più lunga data nella storia della testata.

Ken collabora mensilmente con importanti pubblicazioni in lingua locale in tutto il mondo, tra cui il terzo quotidiano italiano a diffusione nazionale, nonché il più importante in ambito economico-finanziario, Il Sole 24 Ore, il New York Post negli Stati Uniti, The Daily Telegraph del Regno Unito, il quotidiano australiano The Australian Financial Review, il quotidiano economico più prestigioso della Danimarca, Børsen, The Business Times di Singapore, il Business Weekly di Taiwan, Caixin, noto anche come il “Bloomberg cinese”, l’israeliano Calcalist, il quotidiano economico più diffuso della Corea del Sud, Chosun Weekly Biz, il giapponese Diamond Weekly, il principale quotidiano e sito web economico-finanziario spagnolo, El Economista, la testata dell’Arabia Saudita Al Eqtisadiah, il giornale messicano El Financiero, il tedesco Focus Money, il quotidiano più letto del Canada, The Globe and Mail, il principale quotidiano economico svizzero, Handelszeitung, l’Economic Journal di Hong Kong, l’argentino Infobae, il quotidiano irlandese Irish Independent, il portoghese Jornal de Negócios, il belga La Libre, la testata degli Emirati Arabi Uniti The National, il francese L’Opinion, il giornale svedese Privata Affärer, il maggiore quotidiano dei Paesi Bassi, De Telegraaf, e l’austriaco Trend. In totale le sue 27 rubriche, adattate alle diverse testate, vengono pubblicate in più Paesi e in più lingue e con una copertura totale maggiore rispetto a quanto non sia mai avvenuto per qualsiasi altro editorialista di qualsivoglia settore non appartenente a una syndication.

Partecipa inoltre regolarmente a trasmissioni finanziarie e programmi di informazione in tutto il mondo, tra cui Fox News, Fox Business, Sky News (Regno Unito e Australia), Bloomberg (Canada e Asia), CNN International e BBC, ed è attivo sui social media.

È autore di 11 libri, tra cui quattro best-seller annoverati nella classifica del New York Times. Le sue pubblicazioni degli anni Settanta hanno introdotto uno strumento di analisi degli investimenti, il rapporto prezzo/fatturato (Price-to-Sales Ratio), divenuto un caposaldo della teoria finanziaria moderna. Ha collaborato con numerose riviste professionali e accademiche. Ha ricevuto il prestigioso Premio Bernstein Fabozzi/Jacobs Levy per la sua straordinaria attività di ricerca assegnato dal Journal of Portfolio Management.

Nel 2025, Ken è stato ammesso alla Texas Business Hall of Fame. Si trova inoltre alla posizione 86 nella classifica Forbes 2025 dei 400 americani più facoltosi e alla posizione 224 nella classifica 2025 dei miliardari globali. Ken e sua moglie Sherrilyn hanno tre figli e quattro nipoti e vivono a Dallas, in Texas.

* Include Fisher Investments e le sue affiliate.

cover

Leggi le nostre guide

Il mondo degli investimenti può sembrare un labirinto intricato. Per questo Fisher Investments Italia ha creato delle guide informative su molti argomenti legati all'investimento.