Da Kipling a Buffett: la saggezza senza tempo per affrontare la volatilità dei mercati
Di Ken Fisher, Il Sole 24 Ore, 21/05/2022
Le massime di ieri e di oggi come bussola per orientarsi nella volatilità dei mercati.
Leggi di piùFisher Investments Italia scrive articoli e opinioni sui mercati finanziari e l’economia. Fondatore di Fisher Investments Worldwide ha scritto per oltre 30 anni l’ editoriale mensile “Portfolio Strategy” su Forbes, tanto da divenire il colonnista per più tempo attivo nella storia della rivista con oltre 90 anni di storia. Ken Fisher collabora regolarmente con diverse pubblicazioni, Focus Money, il quotidiano economico danese, Børsen, il principale quotidiano olandese, De Telegraaf, la testata finanziaria leader in Svizzera, Handelszeitung, il principale quotidiano e sito web economico-finanziario spagnolo, el Economista, il terzo quotidiano italiano a diffusione nazionale, nonché il più importante in ambito economico-finanziario, Il Sole 24 Ore, il francese L’Opinion, il belga La Libre, l’austriaco Trend, Caixin, meglio noto come il “Bloomberg cinese”, l’Hong Kong Economic Journal, il taiwanese Business Weekly e la rubrica economica della Corea del Sud, Chosun Mint. Ken ha scritto 11 libri, tra cui 4 bestseller del New York Times, e su di lui ci sono state pubblicazioni, interviste e articoli sui media a livello globale. La sua ricerca è stata presentata in numerose riviste scientifiche, rappresentando il suo impegno a fornire intuizioni e analisi innovative all’interno del mondo accademico degli investimenti. Qualsiasi articolo, libro o commentario prodotto dal gruppo Fisher può essere disponibile per i clienti tramite il loro Consulente di Investimento.
Di Ken Fisher, Il Sole 24 Ore, 21/05/2022
Le massime di ieri e di oggi come bussola per orientarsi nella volatilità dei mercati.
Leggi di piùDi Ken Fisher, Real Clear Markets, 10/05/2022
Fall in to the gap\! The gap between expectations and reality, that is—always stocks’ chief driver. Today it’s a big, yawning chasm. The tragic, grinding Ukraine war, hot inflation, rising interest rates, a negative GDP quarter, central bank “tightening,” China’s lockdowns—all this and more torpedoed sentiment during 2022’s first third. Beneath this sour surface stir powerful positives—doubly strong because they are unseen. Their stealthy presence amid widespread gloom is more evidence this downturn is a classic correction, not a new bear market.
Leggi di piùDi Fisher Investments Italia, Rankia.com, 02/05/2022
Ottimisti sulle opportunità di crescita dei mercati emergenti? Fisher Investments Italia invita a non trascurare alcune importanti sfumature.
Leggi di piùDi Fisher Investments Italia, Trend Online, 02/05/2022
Secondo Fisher Investments Italia, una comprensione approfondita dei settori azionari può conferire un vantaggio negli investimenti.
Leggi di piùDi Fisher Investments Italia, Borsa Italiana, 02/05/2022
Hai già iniziato a parlare di pianificazione patrimoniale con la tua famiglia? Fisher Investments Italia spiega perché avviare tale conversazione è fondamentale per assicurare la durata del patrimonio familiare.
Leggi di piùDi Ken Fisher, Il Sole 24 Ore, 01/05/2022
I prezzi dell’energia alle stelle suscitano preoccupazione. Le conversazioni sul blocco al gas russo da parte dell’Ue alimentano i timori di un mercato ribassista e di una recessione, specialmente in Europa
Leggi di piùDi Ken Fisher, Real Clear Markets, 21/04/2022
Yes, 2022 has tested investors’ resolve thus far, but brighter days lie ahead. Here is more old wisdom to keep you level-headed through this classic correction.
Leggi di piùDi Fisher Investments Italia, Rankia.com, 01/04/2022
Gli investitori azionari dovrebbero temere gli interventi delle banche centrali? Fisher Investments Italia analizza il fenomeno.
Leggi di piùDi Fisher Investments Italia, Borsa Italiana, 01/04/2022
Fisher Investments Italia spiega ciò che le previsioni economiche possono dire – e non dire – agli investitori.
Leggi di piùDi Ken Fisher, Real Clear Markets, 22/03/2022
Dizzy from world stocks’ wild whipsawing? It’s yo-yoing many investors from panic to sweet relief and back repeatedly amid frightful headlines. Who knows when the frenetic ride ends? No one possesses such clairvoyance. But history shows those maintaining your cool during corrections like this earns big rewards later. To help toward that, here is my volatility survival guide.
Leggi di piùInvestire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato. Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili di performance future. Il valore degli investimenti, e i relativi rendimenti, sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.