Fisher Investments
2014-2020
Per il settimo anno consecutivo Fisher Investments è entrata a far parte della classifica del Financial Times dei 300 migliori consulenti finanziari del 2020. Il 2020 è anche il settimo anno di permanenza nella classifica annuale del FT 300, volta a selezionare le migliori società di consulenza finanziaria che operano negli Stati Uniti.
Il FT invita i consulenti finanziari che soddisfano determinati criteri minimi a candidarsi alla selezione. I partecipanti sono quindi valutati in base a sei fattori: gli attivi in gestione (AUM), la crescita del patrimonio gestito, gli anni di operatività, le certificazioni settoriali dei dipendenti chiave, l’accessibilità online e il trascorso in termini di conformità. La candidatura al FT 300 non richiede il pagamento di alcuna commissione né altre richieste.
L’Amministratore Delegato di Fisher Investments, Damian Ornani, ha affermato: “Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti ancora una volta dal Financial Times quale consulente leader nel settore degli investimenti. Il nostro obiettivo principale è sempre stato anteporre gli interessi dei nostri oltre 95 mila* clienti prima di ogni altra cosa e aiutarli a realizzare i propri obiettivi finanziari. Il riconoscimento FT 300 è una testimonianza importante di come ci adoperiamo per i nostri clienti, strutturiamo la nostra attività e affrontiamo la pianificazione pensionistica e di investimento”.
*Al 30/06/2023, Fisher Investments e le sue controllate gestivano globalmente
I consulenti sono stati valutati in base a fattori quali gli attivi in gestione (AUM), la crescita del patrimonio gestito, gli anni di operatività, le certificazioni settoriali dei dipendenti chiave, l’accessibilità online e il trascorso in termini di conformità. La candidatura per l’inserimento all’interno della classifica dei 300 migliori consulenti finanziari del Financial Times (FT) è riservata ai consulenti d’investimento registrati che soddisfano determinati requisiti minimi. I partecipanti sono valutati in base a sei fattori: il patrimonio gestito (AUM), la crescita del patrimoniale, gli anni di operatività, le certificazioni settoriali dei dipendenti chiave, l'accessibilità online e il trascorso in termini di conformità. Per maggiori informazioni visita la pagina: FT 300: Investor uncertainty spells boon for US financial advisers.
Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato. Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili di performance future. Il valore degli investimenti, e i relativi rendimenti, sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.