Clienti privati / Pensione
12 errori di pianificazione pensionistica di cui potresti pentirti
Per investitori che vogliono godersi una pensione serena
Questa guida vuole aiutarti a evitare i problemi e i rimpianti che potrebbero derivare da decisioni finanziarie sbagliate. Paradossalmente, alcuni degli errori presenti nella guida sono spesso proprio quei metodi consigliati dai guru di Wall Street e da alcuni gestori finanziari. Non perdere questa guida e gli aggiornamenti periodici per scoprire come evitare i più comuni errori d'investimento.
Ricevi le informazioni12 errori d'investimento che puoi evitare
Quelli che possono sembrarti errori banali, sono in realtà molto comuni. Molti lettori hanno infatti trovato sorprendenti e interessanti le nostre spiegazioni. L’approccio senza eguali di Fisher Investments ti potrà essere molto utile nell’evitare questi pericoli:
- non comprendere il compromesso tra rischio e rendimento
- gestire male i prelievi durante la pensione
- pagare commissioni eccessive
- tentare di uscire e rientrare nel mercato aspettando il momento giusto
- agire sulla base dei luoghi comuni d’investimento
Lo scopo di questa guida è descrivere gli errori d'investimento più comuni per aiutarti a evitarli, e per mostrarti la nostra filosofia d’investimento. Fisher Investments e le sue controllate utilizzano un approccio d’investimento proprietario, basato su dati empirici e un’analisi metodica, che talvolta potrebbero differire dall’opinione generale. Se ti piace questa guida, hai domande o vuoi saperne di più, contattaci al numero di telefono: 800 987 565. Offriamo una valutazione del portafoglio gratuita e senza impegno agli investitori qualificati che dispongano di un patrimonio investibile di almeno 350 mila €. Il servizio non è subordinato ad alcun tipo di obbligo.
Ottieni oggi stesso la guida 12 errori da evitare negli investimenti pensionistici e gli aggiornamenti periodici.
L’investimento nei mercati finanziari comporta un rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia né un indicatore affidabile di performance future. Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati finanziari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.